Il nome Laura è di origine latina e significa "coralino". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo, anche se la sua popolarità varia a seconda del paese.
Secondo alcune fonti, il nome Laura potrebbe derivare dal latino "laurus", che significa "alloro" o "ghirlanda d'alloro". In questo caso, il nome potrebbe essere stato scelto per simboleggiare la vittoria e la gloria. Tuttavia, questa etimologia non è universalmente accettata.
Il nome Laura è anche associato alla figura leggendaria di Laura, l'amata del poeta francese Petrarch nel XIV secolo. Petrarch scrisse una serie di poesie intitolate "Rime in vita di Madonna Laura", che celebrarono la bellezza e l'intelligenza della donna. Questi versi sono considerati uno dei più importanti esempi di poesia amorosa nella letteratura italiana.
Il nome Laura è stato popolare in Italia per secoli, ma ha raggiunto la sua massima popolarità negli anni '60 del XX secolo. Oggi, è ancora un nome comune per le bambine in Italia e nel mondo.
In sintesi, il nome Laura è di origine latina e significa "coralino". La sua popolarità varia a seconda del paese e la sua etimologia non è universalmente accettata. Tuttavia, il nome Laura è associato alla figura leggendaria della donna amata da Petrarch e la sua popolarità in Italia è stata influenzata dalla letteratura e dalla cultura popolare.
In Italia, il ci sono state solo 1 nascita con il nome Laura nel corso dell'anno 2023. In generale, la popolarità del nome Laura è diminuita negli ultimi anni. Nel suo picco massimo di popolarità, nel 1999, sono stati registrati oltre 2.700 nascite. Tuttavia, la tendenza più recente mostra che il nome Laura sta diventando sempre meno comune in Italia. Ad esempio, nel 2022, solo 38 bambine sono state chiamate Laura al momento della loro nascita. Questo rappresenta solo una piccola frazione delle oltre 400.000 nascite registrate quell'anno in Italia.